Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy
IL GIARDINO AROMATICO PER DON ROBERTO SARDELLI Rito civico per la realizzazione del giardino di piante aromatiche dedicato a Don Roberto Sardelli
Fino a tre anni fa la nostra scuola aveva un amico speciale che ci veniva spesso a trovare. Si chiamava Roberto Sardelli ed era un prete. Quando era giovane, invece di rimanere nella sua parrocchia, aveva deciso di andare a vivere con i “baraccati”, cioè quelle persone emigrate dalle campagne a Roma per trovare lavoro, che, non avendo i soldi per affittare una casa, si erano adattate a vivere in baracche costruite di lamiera nella zona dell’Acquedotto Felice, senza luce, né acqua, né strade, né fognature.
Don Roberto era andato a vivere con loro, per condividere la loro vita e le loro difficoltà, e là aveva fondato una scuola, che aveva denominato “Scuola 725” (dal numero della baracca in cui era ospitata), per far sì che i figli dei baraccati non rimanessero analfabeti e potessero andare avanti negli studi e trovare così un lavoro che gli permettesse di uscire dalle baracche e vivere con dignità una volta diventati grandi.
Oltre a dedicarsi alla scuola, don Sardelli si impegnò insieme ai baraccati nella battaglia per ottenere delle vere case, che finalmente furono loro assegnate e continuò anche dopo a seguire quei ragazzi e ad aiutare altre persone in difficoltà, che non mancano mai nelle nostre città: gli immigrati, i senzatetto, i malati di AIDS…
Tutte queste cose quest’uomo così speciale raccontava quando veniva a trovarci, e molti vostri compagni hanno così avuto la fortuna di ascoltare quelle esperienze così dolorose, ma anche piene di speranza, direttamente dalla sua voce. Tre anni fa, il 18 febbraio 2019, don Roberto ci ha purtroppo lasciato.
A tre anni di distanza, il 18 febbraio, vogliamo ricordare questo amico speciale con un gesto simbolico: posizioneremo seicento piantine aromatiche sulla “collinetta” di fronte alla scuola, formando l’immagine del suo volto, che sarà ripresa dall’alto con un drone. Ciascuno di voi potrà partecipare, portando la piantina sulla collinetta e posizionandola nei “pixel” che saranno indicati per terra. Le piantine rimarranno sulla collinetta, a disposizione di chiunque voglia prenderle e portare a casa un “pezzetto” di ricordo di don Roberto.
Distributore automaticoSI COMUNICA CHE I RAGAZZI FREQUENTANTI LE ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI POMERIDIANE POTRANNO UTILIZZARE I DISTRIBUTORI DI M...
MODULISTICA PER LE FAMIGLIESI ALLEGANO I SEGUENTI MODULI AL FINE DI FACILITARE LE RICHIESTE DELLE FAMIGLIE IN QUESTO PERIODO. QUESTA ED ALTRA MODUL...
RISULTATI ELEZIONE CONSIGLIO D'ISTITUTOAllegati i risultati delle elezioni del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo, con durata triennale del mandato...
Libri di testoNella sezione GENITORI sono pubblicati i libri di testo per l'a.s. 2023/2024
Richieste diete specialiIn relazione all'oggetto, di seguito la comunicazione del Municipio 13, utile alla richiesta di diete speciali.Buongiorn...
A scuola in biciLa scuola mette a disposizione uno spazio per chi intende arrivare con la bicicletta.Gli stalli all'interno del cancello...
Un albero per Tony
Questa campagna ha l’obiettivo di contribuire a migliorare il Parco di Cannuta, un parco che e' stato oggetto unitament...
DIGIGREEN DAY 5 novembreDIGIGREEN. Festival dell'Ecologia e dell'Immaginario Digitalehttps://www.ic-rosmini.edu.it/digigreen/
PTOF 2022-2025Il "Piano Triennale dell'Offerta Formativa" è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettual...
ORARI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2023-2024Si comunica che l'INIZIO LEZIONI sarà GIOVEDI' 14 SETTEMBRE 2023Orario inizio anno scolastico 2023/24SCUOLA PRIMARIADal ...
USCITA AUTONOMA ALUNNIPer gli alunni di seconda e terza media (e per gli alunni di prima che non lo avessero ancora consegnato), si allega il ...
"IO RESTO A SCUOLA" SecondariaRitornano le attività extrascolastiche!SI ALLEGA IL VOLANTINO CON I COSTI E GLI ORARI e il MODULO DI ISCRIZIONE.Il post ...
"IO RESTO A SCUOLA" PrimariaRitornano le attività extrascolastiche!Il post scuola integrato costituisce offerta formativa integrativa ed aggiuntiva ...
Corso di canto coraleSCUOLA SECONDARIARIPARTE IL CORO DELLA SCUOLANell’ambito dell’offerta formativa dell’Istituto, si propone un percorso di...
Credenziali Registro elettronicoCOMUNICAZIONE CREDENZIALI REGISTROSi comunica che l’Ufficio di Segreteria della Scuola ha già inviato all’ indirizzo di ...
Amazon supporta la scuolaCon Amazon aiuti la scuolaIscriviti a Un click per la Scuola e Amazon donerà a Save the Children o alla scuola di tua sc...